
Le interviste in studio
Da una stanzina d'albergo ad una stalla a volti ristrutturata
Radio Studio Record, nasce il 26 giugno 1986 col nome “Canazei Antenna Radio” con sede a Canazei, in via Dolomiti, 82.
L’idea della radio viene lanciata da Francesco Mazzel assieme all’amico Francesco Pitscheider (entrambi appassionati CB) che già
durante il 1985 effettuano prove di irradiazione con apparati autocostruiti.
Questi primi tentativi di emissione sono limitate all’alta valle di Fassa
con trasmissioni in prove tecniche, ma nel dicembre del 1986, le trasmissioni assumono carattere di regolarità,
irradiando dalle ore 7 alle ore 0.30.
Nello stesso periodo,
si costituì una società con soci Mazzel Francesco,
Pitscheider Francesco e De Martin Tiziano e il nome dell’emittente
cambiò in “Radio Studio Record”.
Dal luglio 1987, con l’installazione del ripetitore al Col Rodella
ad un’altitudine di 2.485 metri, il segnale raggiunse tutta la valle di Fassa.
Qualche anno più tardi, il socio Tiziano De Martin decide di cedere le sue quote e così l’attività viene portata avanti dagli altri due soci.
Con l’entrata in vigore della legge Mammì (1990), malgrado vi fossero tantissime difficoltà dovute alle regole imposte da questa legge,
l’emittente riuscì a sopravvivere (prima del 1990 le emittenti operanti in Italia erano circa 4.000, ora sono circa 1.700).
Per poter ottemperare alle nuove normative in materia, l’emittente
(alla pari delle altre) ha dovuto adeguarsi, proponendo notiziari, servizi di informazione e culturali, con particolare riferimento
all’informazione locale.
La testata giornalistica viene depositata il 31.03.1990 ed indica come direttore responsabile Roberto Cavulli.
I programmi vengono garantiti dai due soci, e da alcuni collaboratori.
Dal mese di ottobre del 1993, grazie alla passione di alcuni ragazzi
della valle, viene trasmesso il primo programma di musica folk
interamente condotto in ladino.
(Questo programma, ha subito riscosso
un grande successo tra gli appassionati di questo genere).
Dal 1994 è stata assunta una dipendente (Biancarosa Florian) che lavora con mansioni di segreteria e di impiegata di redazione curando anche programmi di intrattenimento musicale e di informazione sia in italiano
che in ladino.
Dopo aver cambiato per un paio di volte sede, dal 6 ottobre del 1994
Radio Studio Record ha finalmente trovato casa !!
E’ stato ristrutturato
un vecchio “Tobià” sito nella frazione di Gries. Dalla ex stalla situata al piano terra con il soffitto a volte (sicuramente l’unica emittente ad avere una sede di questo genere) sono stati ricavati gli uffici e gli studi.
Nel mese di luglio del 1999 (dopo 13 anni), il socio Pitscheider,
che nel frattempo ha avviato una nuova attività, cede tutte le sue quote al socio Mazzel Francesco e alla moglie Giusy.
Il primo direttore responsabile fu Roberto Cavulli al quale è succeduto l’attuale giornalista pubblicista Giorgio Pedron.
L’emittente “Radio Studio Record”, è ascoltata in tutta la Valle di Fassa, in alta Valle di Fiemme, in alta Val Gardena e altre zone circostanti su un’unica frequenza: 100.00 MHz.
Le interviste in studio
Uno dei vecchi studi esterni